area riservata
it | en
L'EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA
Il 19 agosto 2005 in Italia veniva pubblicato il Dlgs 192/2005, la legge sull'efficienza energetica. Veniva così introdotto un nuovo concetto,
nuovo per la maggior parte delle persone, diventato familiare con il passare degli anni.
L'attenzione nei confronti dell'efficienza energetica è cresciuta con gli anni in modo esponenziale. E sono sempre di più le persone che si informano per migliorare l'efficienza della propria abitazione.
L'Osservatorio sul'Efficienza Energetica ha pubblicato dati molto interessanti riguardo l'efficienza energetica in Italia. Secondo l'Osservatorio* il 43% delle famiglie italiane è disponibile a valutare interventi di riqualificazione energetica per la propria abitazione e l'eventuale esecuzione dei lavori. Il 13% delle famiglie italiane dichiara di avere programmato interventi edilizi per migliorare in modo efficiente la propria abitazione.
I benefici dell'efficienza energetica
A spingere gli italiani ad effettuare interventi di riqualificazione energetica, oltre che agli incentivi statali, è il grande risparmio che si ha in bolletta. Allo stesso tempo preferiscono affidare i lavori di ristrutturazione a persone di fiducia. Per rendere più efficiente la propria casa le famiglie preferiscono la professionalità e la familiarità degli artigiani specializzati. Si preferiscono installatori che siano in grado di seguirli passo passo in questo particolare processo.
Credits
project: grucciadesign.
Falegnameria Favero srl
Via dell'Artigianato, 4
31033 Salvatronda di
Castelfranco Veneto TV
info@faveroserramenti.it
Tel: +39 0423 498777
Fax: +39 0423 498777
C.F. e P.IVA 01720540267
scr. Albo Naz. Costruttori con cat. 5F1
Albo Imprese Artigiane C.C.I.A.A. di TV al n° 53391